Legare un'ancora al salpa ancora non è solo consigliato, ma è una pratica di sicurezza fondamentale. Sebbene i verricelli semplifichino il recupero dell'ancora, non sono progettati per sopportare l'intero carico di un'imbarcazione ancorata a tempo indeterminato. Il sistema si affida a metodi di fissaggio secondari, come le gallocce o i fermacatena, per evitare guasti meccanici, usura eccessiva e potenziali incidenti. Una corretta legatura preserva inoltre il verricello per lo scopo per cui è stato concepito: il dispiegamento e il recupero controllato.
Punti chiave spiegati:
-
Limitazioni meccaniche dei verricelli
- I verricelli ([/topic/windlass-anchor]) sono progettati per un funzionamento intermittente durante il dispiegamento/recupero dell'ancora, non per sostenere un carico continuo.
- Componenti chiave come la zingara (pinza della catena) e il sistema frenante possono surriscaldarsi o deformarsi sotto una tensione prolungata.
- I freni idraulici (comuni nei sistemi commerciali) possono scaricare lentamente la pressione quando sono impegnati per periodi prolungati.
-
Protocolli di sicurezza
-
Gli standard industriali richiedono universalmente il trasferimento del carico dell'ancora a:
- Tacchette di coperta (per le combinazioni corda/catena)
- Fermacatena (dispositivi di attrito dedicati per le corde a catena).
- I comandi manuali esistono per le emergenze, ma non sostituiscono il corretto ancoraggio.
- Vi siete mai chiesti perché le navi commerciali hanno dei fermacatena dipinti di rosso? Sono un promemoria visivo che ricorda di non affidarsi mai esclusivamente al freno del verricello.
-
Gli standard industriali richiedono universalmente il trasferimento del carico dell'ancora a:
-
Conseguenze operative
-
I verricelli non fissati portano a:
- Usura accelerata degli ingranaggi (2-3 volte più veloce secondo i sondaggi marini)
- "Salto della catena" in cui le maglie si sganciano dal gancio
- Potenziali situazioni di caduta libera in caso di mare mosso
- Esempio: Un rapporto di incidente del 2021 ha mostrato che il 60% dei guasti al verricello si è verificato quando le barche hanno trascinato l'ancora con carichi non trasferiti.
-
I verricelli non fissati portano a:
-
Tecniche di legatura corrette
- Per la cima della catena: Inserire il fermo della catena prima che si crei una tensione, quindi allentare leggermente il verricello per trasferire il carico.
- Per l'ibrido corda/catena: utilizzare un gancio a galloccia con più di 3 giri, lasciando il verricello completamente allentato.
- Suggerimento: mantenere sempre una cima secondaria in tensione (chiamata "snubber") per assorbire i carichi d'urto.
-
Quando non è possibile legarsi immediatamente
Durante un ancoraggio di breve durata in condizioni di calma:- Innestare sia il freno meccanico che la frizione
- Monitorare la temperatura del verricello (caldo al tatto = segnale di allarme).
- Richiede comunque un eventuale trasferimento entro 15-30 minuti
Come il freno di stazionamento di un'auto non dovrebbe sostituire l'innesto corretto della marcia, un verricello ha bisogno di sistemi di backup per funzionare in sicurezza. Soluzioni moderne come i fermacatena automatici (presenti sui superyacht) dimostrano quanto questo principio sia ancora cruciale, anche con la tecnologia avanzata. In definitiva, una corretta legatura preserva sia l'attrezzatura che la vostra tranquillità in acqua.
Tabella riassuntiva:
Considerazioni chiave | Dettagli |
---|---|
Limitazioni meccaniche | I verricelli sono destinati a un uso intermittente, non a un carico continuo. |
Protocolli di sicurezza | Trasferire il carico alle gallocce o ai fermacatena per evitare guasti. |
Conseguenze operative | I verricelli non legati comportano un'usura accelerata e potenziali incidenti. |
Tecniche di legatura corrette | Utilizzare i fermacatena o le gallocce per fissare correttamente l'ancora. |
Ancoraggio a breve termine | Innestare il freno e la frizione, ma trasferire il carico entro 15-30 minuti. |
Assicuratevi che il vostro sistema di ancoraggio sia sicuro e affidabile. contattateci oggi stesso per una consulenza esperta su argani e macchine edili Garlway.