La scelta della dimensione giusta del verricello è fondamentale per operazioni di recupero sicure ed efficaci. Un verricello troppo piccolo può cedere sotto carico, mentre uno sovradimensionato aggiunge peso e costi inutili. Il segreto sta nell'adattare la capacità del verricello al peso del veicolo e ai potenziali scenari di recupero.
Punti chiave spiegati:
-
Capire il peso nominale lordo del veicolo (GVWR)
- Il GVWR è il peso massimo che il veicolo può trasportare in sicurezza, compresi passeggeri, carico e liquidi.
- Individuatelo nel manuale d'uso o sull'etichetta del telaio della portiera lato guida.
- Esempio: Una Jeep Wrangler con un GVWR di 5.500 libbre necessita di un verricello di almeno 8.250 libbre (5.500 x 1,5).
-
Applicare la regola del moltiplicatore 1,5x
-
Moltiplicare il GVWR per 1,5 per tenere conto di:
- Attrito e resistenza (ad esempio, fango, sabbia o forti pendenze).
- Margine di sicurezza per evitare il sovraccarico del verricello.
- Perché 1,5? A argano lavora al limite rischia di surriscaldarsi o di subire un guasto meccanico.
-
Moltiplicare il GVWR per 1,5 per tenere conto di:
-
Considerare altri fattori
- Terreno: Condizioni rocciose o fangose richiedono una capacità maggiore.
- Accessori: Il peso aggiunto di paraurti, portapacchi o accessori può richiedere un verricello più robusto.
- Angolo di recupero: Tirare ad angolo (ad esempio, lateralmente) aumenta il carico; utilizzare un blocco di recupero per ridistribuire la forza.
-
Esempio pratico
- Peso massimo del veicolo: 6.000 libbre → Dimensioni minime del verricello: 9.000 libbre.
- Per condizioni estreme (ad esempio, rimorchi fuoristrada), considerare un moltiplicatore 2x (12.000 libbre).
-
Evitare il sovradimensionamento
- Anche se le dimensioni maggiori sembrano più sicure, i verricelli troppo pesanti affaticano le sospensioni anteriori del veicolo e riducono l'efficienza del carburante.
Vi siete mai chiesti come un bozzello possa raddoppiare la forza di trazione effettiva del vostro verricello? Reindirizzando il cavo, riduce lo sforzo sul motore del verricello, utile per i recuperi in pendenza!
In sintesi, la priorità è la sicurezza e l'adattabilità. Un verricello di dimensioni adeguate garantisce prestazioni affidabili e protegge il veicolo e l'attrezzatura di recupero. Dopo tutto, non si tratta solo di potenza, ma anche di precisione nelle condizioni più difficili.
Tabella riassuntiva:
Fattore | Linea guida |
---|---|
PESO LORDO DEL VEICOLO | Utilizzare il peso nominale lordo del veicolo (riportato sul manuale o sul telaio della portiera). |
Regola del moltiplicatore 1,5x | Moltiplicare il GVWR per 1,5 per tenere conto dell'attrito, della resistenza e dei margini di sicurezza. |
Terreno e condizioni | I terreni rocciosi/fangosi o gli angoli ripidi possono richiedere una portata maggiore. |
Accessori | Il peso aggiunto (paraurti, attrezzi) può richiedere un verricello più robusto. |
Evitare il sovradimensionamento | I verricelli troppo grandi affaticano le sospensioni e riducono l'efficienza del carburante. |
Avete bisogno di un verricello su misura per le esigenze del vostro veicolo? Contattateci per esplorare i verricelli e i macchinari da costruzione Garlway per soluzioni di recupero affidabili! per soluzioni di recupero affidabili!