Determinare il giusto verricello La resistenza di un veicolo implica il calcolo del suo peso lordo e l'applicazione di un moltiplicatore di sicurezza per garantire prestazioni affidabili durante le operazioni di recupero.La regola generale è quella di scegliere un verricello con una capacità minima di 1,5 volte il peso lordo del veicolo, con una capacità di 2 volte ideale per una maggiore sicurezza.Ad esempio, un veicolo da 4.000 libbre richiederebbe un verricello da 6.000-8.000 libbre.Le specifiche del produttore e i calcolatori online possono fornire indicazioni precise sul dimensionamento, mentre i veicoli modificati possono richiedere calcoli aggiuntivi per tenere conto del peso extra.La versatilità del verricello si estende anche al carico di barche e moto d'acqua, dove le dimensioni dipendono dal compito specifico e dai requisiti di peso.
Punti chiave spiegati:
-
Calcolo della base con il peso lordo del veicolo (GVWR)
- Il punto di partenza è il peso nominale lordo del veicolo (GVWR), che comprende il peso del veicolo più i passeggeri, il carico e gli accessori.
- Formula:Capacità minima del verricello = GVWR × 1,5.
- Esempio:Un veicolo da 4.000 libbre necessita di un verricello da 6.000 libbre (4.000 × 1,5).
-
Capacità ideale per i margini di sicurezza
- Un moltiplicatore 2x (GVWR × 2) è consigliato per condizioni difficili (ad esempio, fango, pendenze elevate) o per un uso frequente fuori strada.
- Esempio:Lo stesso veicolo da 4.000 libbre beneficia di un verricello da 8.000 libbre per il recupero di carichi pesanti.
-
Regolazioni per i veicoli modificati
- I veicoli pesantemente modificati (ad esempio, autocarri rialzati, armature aggiunte) richiedono una capacità supplementare.
- Formula (GVWR + 30% del GVWR) × 1,5.
- Esempio:Un veicolo modificato da 4.000 libbre con 1.200 libbre di aggiunte avrebbe bisogno di (5.200 × 1,5) = 7.800 libbre di verricello.
-
Applicazioni oltre il recupero dei veicoli
- I verricelli vengono utilizzati anche per caricare barche e sci d'acqua sui rimorchi.
-
Il dimensionamento del verricello dipende dalla lunghezza e dal peso dell'imbarcazione:
- Barche piccole (~3m):Adattare il verricello al peso dell'imbarcazione.
- Dimensioni medie (~5 m) e grandi (~7 m):Assicurarsi che la capacità del verricello superi il carico massimo.
-
Sfruttare gli strumenti del produttore
- I produttori forniscono specifiche e calcolatori online per tenere conto di variabili come l'angolo di inclinazione, l'attrito e il tipo di cavo/ corda.
- Verificare sempre l'accuratezza dei calcoli manuali con queste risorse.
-
Considerazioni specifiche per il lavoro
- I recuperi frequenti o le condizioni estreme (ad esempio, la scalata di rocce) richiedono argani di capacità superiore.
- I compiti più leggeri (ad esempio, il carico di un rimorchio) possono consentire moltiplicatori più bassi, se entro i limiti di sicurezza.
Valutando sistematicamente questi fattori, è possibile scegliere un verricello che bilanci prestazioni, sicurezza e versatilità per le proprie esigenze.
Tabella riassuntiva:
Fattore chiave | Calcolo | Esempio |
---|---|---|
Calcolo base (GVWR) | GVWR × 1,5 | 4.000 lbs → 6.000 lbs verricello |
Margine di sicurezza ideale | GVWR × 2 | 4.000 lbs → 8.000 lbs verricello |
Veicoli modificati | (GVWR + 30%) × 1,5 | 5.200 lbs → 7.800 lbs verricello |
Carico di barche/scivoli | Corrispondere o superare il peso del carico | Piccola imbarcazione: 1.500 libbre → verricello da oltre 1.500 libbre |
Avete bisogno di un verricello affidabile per il vostro veicolo o progetto? Contattate GARLWAY oggi stesso per una consulenza esperta e argani ad alte prestazioni su misura per le vostre esigenze.Che si tratti di recuperare veicoli fuoristrada, caricare imbarcazioni o gestire compiti gravosi, i nostri resistenti macchinari per l'edilizia garantiscono sicurezza ed efficienza.Procuratevi l'argano giusto per il vostro lavoro: contattateci subito!