Assicurare correttamente un'imbarcazione dopo averla caricata sul rimorchio è fondamentale per un trasporto sicuro.Il processo non consiste solo nell'azionare il verricello, ma anche nell'allineare correttamente il verricello, nell'utilizzare i sistemi di fissaggio appropriati e nel garantire che l'imbarcazione sia stabile e bilanciata sul rimorchio.I passaggi chiave includono il posizionamento corretto del rimorchio in acqua, il fissaggio della cinghia del verricello all'occhio di prua dell'imbarcazione e l'utilizzo di misure di sicurezza aggiuntive come catene e cinghie per evitare movimenti durante il trasporto.Il cavo del verricello non deve mai essere utilizzato come unico metodo di fissaggio durante il rimorchio, poiché è stato progettato per il carico/scarico, non per la stabilità a lungo termine.
Punti chiave spiegati:
-
Allineamento e impostazione corretti del verricello
- Il verricello deve essere montato in modo che la cinghia si allinei con il telaio del rimorchio, garantendo una trazione diritta senza sforzi laterali.
- L'altezza del verricello deve corrispondere all'occhio di prua dell'imbarcazione per evitare inutili sollecitazioni sulla cinghia o sullo scafo.
- Un verricello non allineato può causare un carico non uniforme, rendendo l'imbarcazione instabile durante il trasporto.
-
Utilizzo di ulteriori tiranti oltre al verricello
- Il cavo o la cinghia del verricello non devono non non deve essere l'unico metodo di fissaggio durante il rimorchio: è pensato per il carico/scarico, non per la stabilità a lungo termine.
- A catena di sicurezza dall'occhione di prua al rimorchio come riserva in caso di guasto del verricello.
- Per evitare che l'imbarcazione rimbalzi o si sposti da un lato all'altro, si devono usare le cinghie del rimorchio (legatura dello specchio di poppa).
-
Bilanciamento e stabilizzazione dell'imbarcazione sul rimorchio
- Assicurarsi che l'imbarcazione sia centrata sulle cuccette o sui rulli del rimorchio per evitare una distribuzione non uniforme del peso.
- Verificare che l'imbarcazione sia completamente appoggiata al fermo di prua prima di fissarlo.
- Se l'imbarcazione è dotata di un rullo di chiglia, regolarlo per sostenere correttamente lo scafo.
-
Controlli pre-lancio e post-recupero
- Prima del varo, rimuovere la catena di sicurezza e affidarsi alla cinghia del verricello per controllare la discesa dell'imbarcazione.
- Dopo il recupero, riattaccare la catena di sicurezza e le cinghie prima di lasciare la rampa.
- Controllare periodicamente i tiranti durante il trasporto, poiché le vibrazioni possono allentarli con il tempo.
Seguendo questi accorgimenti, si garantisce che l'imbarcazione rimanga al sicuro, riducendo al minimo il rischio di danni o incidenti durante il viaggio.Avete mai pensato che una corretta tecnica di fissaggio può allungare la vita della vostra barca e del rimorchio?Queste piccole precauzioni fanno una grande differenza nel proteggere gli investimenti che alimentano le vostre avventure.
Tabella riassuntiva:
Fase chiave | Dettagli |
---|---|
Allineamento del verricello | Assicurarsi che la cinghia del verricello sia allineata al telaio del rimorchio per evitare sforzi laterali. |
Catena di sicurezza | Collegare una catena di sicurezza dall'occhione di prua al rimorchio in caso di guasto del verricello. |
Legami con lo specchio di poppa | Usare le cinghie per evitare movimenti laterali durante il trasporto. |
Posizionamento dell'imbarcazione | Centrare l'imbarcazione sulle cuccette/rulli del rimorchio e controllare il contatto del fermo di prua. |
Controlli prima del viaggio | Prima di partire, verificare tutti gli ancoraggi e regolare i rulli della chiglia, se necessario. |
Assicuratevi che la vostra imbarcazione rimanga al sicuro sulla strada con GARLWAY argani e accessori per rimorchi di lunga durata.I nostri macchinari per l'edilizia per impieghi gravosi, compresi gli argani e le soluzioni di fissaggio, godono della fiducia degli appaltatori e dei professionisti della nautica di tutto il mondo. Contattateci oggi stesso per trovare l'attrezzatura giusta per le vostre esigenze di trasporto di barche!