L'uso corretto di un verricello Il ruolo del salpancora consiste nel comprendere il suo ruolo come strumento di recupero piuttosto che come dispositivo primario di salpamento dell'ancora.Tra le pratiche fondamentali vi è l'uso dei motori per staccare prima le ancore, il fissaggio della cima alle gallocce o ai fermacatena e la garanzia di un'installazione corretta con spazio adeguato e supporto elettrico.Sono fondamentali anche misure di sicurezza come l'uso di guanti e la previsione di operazioni più lente durante gli scenari di ri-ancoraggio multipli.
Punti chiave spiegati:
-
Chiarimenti sulla funzione primaria
- I verricelli sono progettati per recuperare la cima (catena/corda) e sollevare le ancore, non per tirarle fuori dal fondale.
- Anche con una potenza sufficiente, il motore dell'imbarcazione dovrebbe liberare prima l'ancora per evitare di sovraccaricare il motore o gli ingranaggi del verricello.
-
Gestione del carico
- Non affidatevi mai all'albero del verricello per gestire carichi prolungati.Fissare la cima alle gallocce del ponte o a un fermacatena subito dopo il recupero per distribuire le sollecitazioni.
- \Legare correttamente la cima evita danni meccanici dovuti a improvvisi cambiamenti di tensione, come l'azione delle onde o il movimento dell'imbarcazione.
-
Requisiti per l'installazione
-
Tipi orizzontali e verticali:
- I verricelli orizzontali si montano sul ponte e richiedono un cablaggio.
- I modelli verticali necessitano di una penetrazione in coperta (ad esempio, per gli zingari) e spesso di un rinforzo per gestire la coppia.
- Liquidazione:Mantenere almeno 12 pollici di spazio libero intorno al percorso del cavo per evitare grovigli o abrasioni.
- Installazione elettrica:Gli elevati assorbimenti di corrente (35-200+ ampere) richiedono cavi dimensionati correttamente, interruttori automatici e possibilmente batterie dedicate per evitare cali di tensione o surriscaldamento.
-
Tipi orizzontali e verticali:
-
Sicurezza operativa
- Indossare guanti per proteggere le mani dalle scottature della corda o dall'abrasione della catena durante il recupero.
- Prevedere un funzionamento più lento in caso di ancoraggio ripetuto (ad esempio, in caso di maree variabili o di ancoraggi affollati).Evitare di affrettare il processo per evitare guasti meccanici.
-
Manutenzione e longevità
- Ispezionare regolarmente le guarnizioni, gli ingranaggi e i collegamenti elettrici per verificare l'eventuale presenza di corrosione o usura, soprattutto in ambienti con acqua salata.
- Lubrificare le parti in movimento secondo le linee guida del produttore per ridurre l'attrito e prolungare la durata.
Rispettando questi principi, gli utenti garantiscono un funzionamento efficiente, sicuro e duraturo del verricello, un sistema fondamentale per l'ancoraggio marittimo.Avete mai pensato che questi protocolli rispecchiano la cura delle attrezzature industriali, dove la precisione e la gestione del carico definiscono l'affidabilità?
Tabella riassuntiva:
Aspetto chiave | Migliori pratiche |
---|---|
Funzione primaria | Utilizzare i verricelli per il recupero, non per tirare le ancore dal fondo marino.Usare i motori dell'imbarcazione per staccare prima le ancore. |
Gestione del carico | Fissare la cima alle gallocce o ai fermacatena subito dopo il recupero per evitare di sovraccaricare il verricello. |
Installazione | Assicurare uno spazio adeguato (≥12 pollici) e una configurazione elettrica (35-200+ ampere) per un funzionamento sicuro. |
Sicurezza operativa | Indossare guanti ed evitare di correre durante i ripetuti ancoraggi per evitare guasti meccanici. |
Manutenzione | Ispezionare regolarmente le guarnizioni, gli ingranaggi e i collegamenti elettrici; lubrificare le parti mobili come raccomandato. |
Assicuratevi che il vostro verricello funzioni in modo sicuro ed efficiente con la guida di un esperto. Contattate GARLWAY oggi stesso per una consulenza professionale sulle soluzioni per le attrezzature marine e le macchine edili.Siamo specializzati in strumenti durevoli e ad alte prestazioni per gli appaltatori e i professionisti del settore marittimo di tutto il mondo.