Manutenzione corretta di argano è essenziale per la sicurezza, le prestazioni e la durata.Tra le considerazioni principali vi sono le ispezioni periodiche per verificare la presenza di usura/danni, la pulizia e la lubrificazione adeguate, lo stoccaggio corretto e il rispetto dei limiti di carico.I cavi sintetici offrono vantaggi rispetto all'acciaio, ma richiedono una cura specifica.Un approccio sistematico alla manutenzione previene i guasti quando l'argano è più necessario.
Punti chiave spiegati:
-
Ispezione regolare
-
Ispezionare visivamente i cavi prima/dopo ogni utilizzo per verificare la presenza di:
- sfilacciature, pieghe o fili rotti (cavi d'acciaio)
- Sfumature, abrasioni o tagli (funi sintetiche)
- Corrosione o ruggine (cavi d'acciaio)
- Controllare che l'avvolgimento sia corretto per evitare danni al cavo.
- Verificare che non vi siano danni da calore in prossimità di ganci/attacchi.
-
Ispezionare visivamente i cavi prima/dopo ogni utilizzo per verificare la presenza di:
-
Pulizia e lubrificazione
-
Cavi in acciaio:
- Pulire con spazzola metallica e solvente per rimuovere sporco e detriti.
- Applicare un leggero lubrificante per prevenire la ruggine e mantenere la flessibilità.
-
Corde sintetiche:
- Risciacquare con acqua dolce (soprattutto dopo l'esposizione ad acqua salata/fango).
- Evitare prodotti chimici aggressivi che degradano le fibre.
- Lasciare asciugare completamente prima di riporli
-
Cavi in acciaio:
-
Gestione del carico
- Mantenere un fattore di sicurezza 3:1 (MBL = 3x WLL)
- Non superare mai il limite di carico di lavoro
- Utilizzare tecniche di sollevamento adeguate per evitare il carico d'urto.
- Considerare i fattori ambientali (temperatura, superfici soggette ad abrasione).
-
Considerazioni sullo stoccaggio
- Conservare i cavi puliti e asciutti
- Evitare la luce diretta del sole (degrada le corde sintetiche).
- Usare guaine protettive o coperture quando possibile
- Appendere i cavi d'acciaio o le bobine allentate per evitare che si attorciglino.
-
Cura dei cavi sintetici e d'acciaio
-
Vantaggi del sintetico:
- Peso ridotto e maneggevolezza
- Più sicuri in caso di guasto (meno whip-back)
-
Vantaggi dell'acciaio:
- Più resistente all'abrasione
- Migliori per le situazioni ad alto calore
- Scegliere in base all'ambiente e alla frequenza di utilizzo
-
Vantaggi del sintetico:
-
Criteri di sostituzione
-
Sostituire i cavi d'acciaio quando
- il 10% o più di trefoli sono rotti in qualsiasi sezione
- Sono presenti piegature visibili o permanenti
- Il diametro si è ridotto in modo significativo
-
Sostituire le corde sintetiche quando:
- Le fibre del nucleo sono esposte
- Presenza di abrasione o fusione significativa
- La rigidità indica un danno interno
-
Sostituire i cavi d'acciaio quando
-
Migliori pratiche operative
- Usare sempre i guanti quando si maneggiano i cavi
- Mantenere una tensione adeguata durante l'avvolgimento
- Utilizzare smorzatori per controllare il rinculo in caso di guasto.
- Evitare il carico incrociato o gli angoli di curvatura acuti.
- Tenere il personale lontano da potenziali percorsi di guasto
-
Considerazioni ambientali
-
Aumentare la frequenza delle ispezioni in:
- Acqua salata/ambienti marini
- Temperature estreme
- Condizioni di sabbia/polvere
- Adattare il programma di manutenzione in base all'intensità di utilizzo
-
Aumentare la frequenza delle ispezioni in:
-
Tenuta dei registri
- Mantenere un registro delle ispezioni e della manutenzione
- Annotare eventuali incidenti di sovraccarico o danni
- Tracciare le ore di utilizzo per una sostituzione predittiva
-
Valutazione professionale
- Sottoporre i cavi a un'ispezione professionale annuale
- Considerare i test non distruttivi per le applicazioni critiche.
- Consultare il produttore per i programmi di manutenzione specifici
Queste pratiche di manutenzione assicurano che il sistema di verricelli rimanga affidabile quando necessario, prolungandone la durata.Ricordate che una corretta manutenzione ha un impatto diretto sulla sicurezza: un cavo ben curato può fare la differenza tra un recupero riuscito e un guasto pericoloso.
Tabella riassuntiva:
Aspetto della manutenzione | Azioni chiave |
---|---|
Ispezione regolare | Prima/dopo l'uso, verificare che non vi siano sfilacciamenti, pieghe, ruggine (acciaio) o abrasioni (materiale sintetico). |
Pulizia e lubrificazione | Acciaio:Pulire con solvente, lubrificare.Sintetico:Sciacquare con acqua, evitare i prodotti chimici. |
Gestione del carico | Mantenere un fattore di sicurezza 3:1, evitare carichi d'urto, considerare i fattori ambientali. |
Conservazione | Conservare all'asciutto, evitare la luce solare (sintetica), utilizzare coperture protettive, appendere/arrotolare correttamente. |
Criteri di sostituzione | Acciaio:Sostituire se oltre il 10% dei fili è rotto.Sintetico:Sostituire se le fibre del nucleo sono esposte. |
Migliori pratiche operative | Usare i guanti, mantenere la tensione, evitare le curve strette, tenere lontano il personale. |
Assicuratevi che i cavi dei vostri argani siano sempre in ottime condizioni! Noi di GARLWAY siamo specializzati in argani e macchine edili ad alte prestazioni, progettati per garantire durata e sicurezza.Che si tratti di un appaltatore o di un'impresa edile, le nostre attrezzature sono costruite per affrontare condizioni difficili con tempi di fermo minimi.
Contattate i nostri esperti oggi stesso per una consulenza personalizzata sulla manutenzione degli argani o per esplorare la nostra gamma di macchine edili affidabili, tra cui argani, betoniere e impianti di betonaggio.Lasciate che vi aiutiamo a massimizzare la sicurezza e l'efficienza del vostro cantiere!