La zingara del verricello è il componente fondamentale di un verricello che afferra e muove la catena dell'ancora durante il dispiegamento o il recupero. Il dimensionamento corretto è essenziale per un funzionamento senza interruzioni, in quanto la zingara deve corrispondere esattamente alle dimensioni e agli standard della catena (ad esempio, DIN 766 o ISO 4565 in Europa, misure in pollici altrove). Le zingare combinate offrono versatilità, in quanto possono ospitare sia catene che funi con giunzioni speciali. La comprensione di queste specifiche garantisce sistemi di ancoraggio affidabili per le applicazioni marine.
Punti chiave spiegati:
-
Definizione di zingara per verricello
- La zingara è il tamburo rotante o la ruota di un salpa ancora. verricello progettato per agganciarsi alle maglie di una catena di ancoraggio. Converte la potenza del motore del verricello in movimento lineare per sollevare o abbassare l'ancora.
- A differenza di un capstan (che gestisce la corda), la zingara è specifica per la catena, con scanalature sagomate per adattarsi saldamente alle maglie della catena.
-
Standard di dimensionamento
-
Le zingarelle devono corrispondere alle dimensioni della catena e al
sistema di standardizzazione:
- Europa: Segue gli standard DIN 766 (Germania) o ISO 4565 (internazionale), che specificano le dimensioni della catena in millimetri.
- Mercati extraeuropei: Le catene sono tipicamente misurate in pollici (ad esempio, 1/4", 5/16").
- Una misura non corrispondente può causare slittamenti, inceppamenti o usura accelerata.
-
Le zingarelle devono corrispondere alle dimensioni della catena e al
sistema di standardizzazione:
-
Catene ibride
- I progetti ibridi incorporano sia le scanalature della catena che una superficie adatta alla corda, consentendo a un unico verricello di gestire sistemi di corde miste. sistemi di funi miste (catena + corda).
- Richiede una giunzione speciale per passare agevolmente tra le sezioni di corda e di catena senza che si verifichino impuntamenti.
-
Considerazioni pratiche per gli acquirenti
- Prima di scegliere una zingara, verificare la certificazione della catena (ad esempio, DIN, ISO o in pollici).
- Per i sistemi combinati, verificare la compatibilità con il diametro della fune e il tipo di giunzione.
- Consultare le tabelle dei produttori per associare le dimensioni del giroscopio al tipo di catena (ad esempio, BBB, G4).
-
Perché la precisione è importante
- Una zingara ben dimensionata assicura un'efficiente distribuzione del carico, riduce le sollecitazioni meccaniche sul verricello e minimizza la manutenzione.
- Le condizioni offshore o di forte maltempo richiedono una corrispondenza esatta per evitare guasti al sistema di ancoraggio.
Dando priorità a questi fattori, gli acquirenti possono ottimizzare le prestazioni e la durata dell'ancoraggio. Avete considerato come le forze di marea o il peso dell'imbarcazione possano influenzare la scelta della zingara? Queste variabili determinano tranquillamente l'affidabilità nel mondo reale.
Tabella riassuntiva:
Aspetto chiave | Dettagli |
---|---|
Definizione | Tamburo rotante di un verricello che afferra e sposta la catena dell'ancora. |
Standard di dimensionamento | Europa: DIN 766/ISO 4565 (mm). Non Europa: in pollici (es. 1/4", 5/16"). |
Gite combinate | Progetti ibridi per catena + fune, che richiedono giunzioni speciali. |
Considerazioni critiche | Corrispondere alla certificazione della catena, al grado (BBB/G4) e al diametro della fune, se applicabile. |
Perché la precisione è importante | Previene lo slittamento, l'inceppamento e il guasto del sistema in condizioni difficili. |
Ottimizzate il sistema di ancoraggio della vostra imbarcazione con i verricelli e le zingare di precisione GARLWAY. Che si tratti di un appaltatore marittimo o di un produttore di imbarcazioni, le nostre soluzioni garantiscono affidabilità in tutte le condizioni. Contattate oggi stesso i nostri esperti per una guida personalizzata sulla compatibilità della catena, sulle forze di marea e sui requisiti di carico.