Gli argani sono strumenti potenti per spostare carichi pesanti, ma un uso improprio può causare incidenti, lesioni o guasti alle apparecchiature.Tra le pratiche principali da evitare vi sono il sovraccarico dell'argano, la manipolazione errata del cavo in tensione, la mancata manutenzione e il funzionamento senza protocolli di sicurezza adeguati.La comprensione di questi rischi e l'osservanza delle linee guida del produttore garantiscono un funzionamento sicuro ed efficiente dell'argano, prolungandone la durata.
Punti chiave spiegati:
-
Superamento della capacità massima
- Ogni argano ha un limite di carico nominale.Il sovraccarico affatica componenti come il motore, il tamburo e il cavo, aumentando il rischio di rottura.
- Esempio:Un verricello da 5.000 libbre non dovrebbe mai essere usato per tirare un carico di 6.000 libbre, nemmeno per breve tempo.
- Soluzione:Calcolare accuratamente il peso del carico e, se necessario, utilizzare un argano con una capacità superiore.
-
Toccare la linea sotto carico
- Il cavo di un argano in tensione accumula un'energia immensa.Toccandolo si rischia di subire gravi lesioni se si spezza o scivola.
- Pratiche ottimali:Usare i guanti e tenersi lontani durante l'operazione.Se si regola il cavo, rilasciare prima la tensione.
-
Attacco improprio del gancio
- Tenere il gancio direttamente sul cavo (anziché sul carico) concentra le sollecitazioni in un unico punto, indebolendo il cavo.
- Alternativa:Utilizzare un grillo o una cinghia per distribuire la forza in modo uniforme sulla lunghezza del cavo.
-
Sforzo prolungato a raffica
- Il funzionamento continuo surriscalda il motore, causando un guasto.
- Attenzioni:Seguire il ciclo di funzionamento indicato dal produttore (ad esempio, 30 secondi di accensione, 60 secondi di spegnimento) e monitorare la temperatura.
-
Ignorare la manutenzione
- Corrosione, cavi sfilacciati o freni usurati compromettono la sicurezza.
- Controlli di routine:Controllare che i cavi non siano attorcigliati, lubrificare le parti mobili e testare i freni ogni mese.
-
Mancanza di formazione
- Gli operatori non addestrati possono valutare male gli angoli, la stabilità del carico o gli scenari di recupero.
- Fase critica:Imparare le tecniche di verricellamento (ad esempio, usare i blocchi di strappo per reindirizzare la forza) e avere sempre a disposizione una persona di riferimento.
-
Operazioni non presidiate
- Un carico in movimento può causare un improvviso riavvolgimento del cavo o il ribaltamento dell'apparecchiatura.
- Regola di sicurezza:Rimanere ai comandi e tenere gli astanti a distanza di sicurezza.
-
Ancoraggio inadeguato
- I punti di ancoraggio deboli possono fallire in modo catastrofico.
- Suggerimento:Ancorarsi a oggetti robusti (ad esempio, alberi con protezioni per il tronco) o utilizzare ancoraggi a terra per i terreni sciolti.
Evitando queste pratiche, gli utenti sfruttano i vantaggi del verricello, come la semplicità e la versatilità, riducendo al contempo i rischi.Ricordate:Il verricello sicuro non è solo una questione di tecnica, ma anche di rispetto delle forze in gioco nelle attività di recupero quotidiane.
Tabella riassuntiva:
Pratiche da evitare | Il rischio | Soluzione |
---|---|---|
Superamento della capacità massima | Sollecitazione di motore, tamburo e cavo; rischio di rottura | Calcolare accuratamente il peso del carico; se necessario, utilizzare un argano di maggiore capacità. |
Toccare la linea sotto carico | Lesioni gravi se il cavo si spezza o scivola | Tenersi lontani; rilasciare la tensione prima della regolazione; indossare i guanti. |
Attacco improprio del gancio | Concentra le sollecitazioni e indebolisce il cavo | Utilizzare un grillo o una cinghia per distribuire la forza in modo uniforme |
Winching prolungato a raffica | Surriscaldamento del motore con conseguente guasto | Seguire il ciclo di funzionamento indicato dal produttore; monitorare la temperatura |
Ignorare la manutenzione | La corrosione, i cavi sfilacciati o i freni usurati compromettono la sicurezza | Ispezionare mensilmente i cavi; lubrificare le parti; testare i freni. |
Mancanza di formazione | Valuta male gli angoli, la stabilità del carico o gli scenari di recupero. | Imparare le tecniche di verricellamento; utilizzare uno spotter |
Operazioni non presidiate | Riavvolgimento improvviso del cavo o ribaltamento dell'attrezzatura | Rimanere ai comandi; tenere gli astanti a distanza di sicurezza |
Ancoraggio insufficiente | I punti di ancoraggio deboli possono cedere in modo catastrofico | Ancorarsi a oggetti robusti; utilizzare ancore a terra per i terreni sciolti. |
Assicuratevi che le vostre operazioni con l'argano siano sicure ed efficienti con gli argani di alta qualità e la guida di esperti GARLWAY.Che siate un'impresa edile o un appaltatore, le nostre attrezzature durevoli e affidabili sono progettate per soddisfare le vostre esigenze di movimentazione di carichi pesanti. Contattateci oggi stesso per saperne di più sui nostri prodotti e su come possiamo supportare i vostri progetti!