Scegliere il giusto verricello per la vostra imbarcazione comporta il bilanciamento di diversi fattori per garantire un funzionamento sicuro ed efficiente. La regola generale è quella di scegliere un verricello con una capacità pari ad almeno la metà del peso dell'imbarcazione (rapporto 2:1), ma è necessario tenere conto anche del peso dell'ancora, della cima (catena/corda) e delle condizioni ambientali come correnti o onde. Ad esempio, un'imbarcazione da 2.200 libbre ha bisogno di un verricello da 1.100 libbre, ma il carico totale (ancora + cima) deve essere moltiplicato per 3 per garantire che il verricello possa gestire le sollecitazioni del mondo reale. Lo spazio in coperta, le preferenze di automazione e la complessità dell'installazione (ad esempio, i sistemi Lewmar) perfezionano ulteriormente la scelta.
Punti chiave spiegati:
-
Dimensioni e peso dell'imbarcazione
- Il parametro principale è il dislocamento (peso) dell'imbarcazione.
- Regola empirica: Capacità del verricello = 50% del peso dell'imbarcazione (ad esempio, verricello da 1.100 lb per un'imbarcazione da 2.200 lb).
- Le imbarcazioni più grandi (>7 m) possono necessitare di verricelli di tipo industriale, mentre le piccole imbarcazioni (3 m) possono utilizzare modelli portatili.
-
Carico dell'ancora e della cima
- Il verricello deve gestire 3 volte il peso combinato dell'ancora, della catena e della cima.
- Esempio: Se l'ancora + la cima pesano 300 libbre, il verricello deve tirare almeno 900 libbre.
- Le cime pesanti come la catena richiedono una capacità maggiore a causa dell'attrito.
-
Fattori ambientali e di utilizzo
- Terreno/ostacoli: Fondali rocciosi o forti correnti richiedono verricelli di capacità superiore.
- Frequenza: L'uso quotidiano richiede un verricello con una portata pari a 1,5 volte il carico calcolato per garantire la durata.
-
Spazio in coperta e automazione
- Misurare le dimensioni del pozzetto dell'ancora per assicurarne l'adattamento.
- I sistemi automatici (ad esempio, Lewmar) semplificano il funzionamento, ma possono richiedere un'installazione personalizzata.
-
Tipi di argani specializzati
- Sollevamento verticale: Argani di sollevamento per hard top o attrezzature pesanti.
- Argani per ATV/UTV: Opzioni compatte per piccole imbarcazioni con potenza limitata.
Controllo interattivo: Vi siete mai chiesti perché i verricelli si guastano durante il recupero? Spesso è perché si sottovaluta il carico "nascosto" di ancore risucchiate dal fango o di corde aggrovigliate.
-
Installazione e budget
- I verricelli elettrici sono adatti alla maggior parte delle imbarcazioni da diporto, ma richiedono l'aggiornamento della batteria.
- I verricelli idraulici sono ideali per l'uso intensivo, ma costano di più.
Suggerimento finale: Prima di procedere all'installazione definitiva, testate la vostra configurazione con un carico temporaneo. Un verricello non è solo un attrezzo: è la vostra ancora di salvezza in acque agitate. Sceglietene uno che bilanci potenza, affidabilità e facilità d'uso.
Tabella riassuntiva:
Fattore | Linea guida |
---|---|
Peso dell'imbarcazione | Capacità del verricello = 50% del peso dell'imbarcazione (ad esempio, verricello da 1.100 lb per imbarcazione da 2.200 lb). |
Carico dell'ancora e della cima | Il verricello deve gestire il triplo del peso combinato di ancora e cima. |
Stress ambientale | Fondali rocciosi o forti correnti richiedono verricelli di maggiore capacità. |
Frequenza d'uso | Uso quotidiano? Optate per un verricello di capacità pari a 1,5 volte il carico calcolato. |
Spazio sul ponte | Misurare le dimensioni del pozzetto dell'ancora per assicurarsi che sia adatto. |
Automazione | Sono disponibili opzioni elettriche o idrauliche in base alle esigenze e al budget. |
Avete bisogno di un verricello affidabile per la vostra barca? Contattateci oggi stesso per scoprire le soluzioni Garlway per argani marini e macchine da cantiere!