La gru a bandiera è un dispositivo di sollevamento versatile comunemente utilizzato in ambito industriale ed edile.I suoi componenti principali comprendono un montante verticale (o pilastro) e un braccio orizzontale (o sbraccio), che sostiene il meccanismo di sollevamento per la movimentazione dei carichi.Le gru a bandiera sono disponibili in varie configurazioni, come quelle a pavimento, a parete e articolate, ciascuna adatta ad applicazioni specifiche in base ai vincoli di spazio e ai requisiti di carico.La comprensione di questi componenti e tipi aiuta a scegliere la gru giusta per una movimentazione efficiente dei materiali.
Punti chiave spiegati:
-
Montante verticale (pilastro)
- Il montante è la struttura di supporto centrale della gru a bandiera, che fornisce stabilità e resistenza.
- Può essere fissato al pavimento, alla parete o a un altro supporto strutturale, a seconda del tipo di gru.
- L'altezza del montante determina l'altezza di sollevamento e lo sbraccio complessivo della gru.
-
Braccio orizzontale (sbraccio)
- Il braccio si estende orizzontalmente dal montante e funge da braccio per il paranco.
- Può ruotare (in alcuni modelli) per coprire un'area di lavoro circolare o semicircolare.
- La lunghezza del braccio determina il raggio di lavoro e la capacità di carico della gru.
-
Meccanismo del paranco
- Il paranco si muove lungo il braccio ed è responsabile del sollevamento, dell'abbassamento e dello spostamento dei carichi.
- Può essere manuale, elettrico o pneumatico, a seconda delle esigenze dell'applicazione.
- La portata del paranco deve essere in linea con il limite di carico nominale della gru per garantire un funzionamento sicuro.
-
Tipi di gru a bandiera
- Gru a bandiera a pavimento:Gru autoportanti ancorate al pavimento, ideali per aree aperte con rotazione a 360 gradi.
- Gru a bandiera a parete:Fissate a pareti o colonne, consentono di risparmiare spazio a terra e di solito offrono una rotazione di 180 gradi.
- Gru a bandiera articolata:Caratterizzati da più segmenti di braccio per una maggiore flessibilità in spazi ristretti o complessi.
-
Componenti aggiuntivi
- Meccanismo di rotazione:Permette al braccio di ruotare, aumentando l'area di copertura della gru.
- Hardware di fondazione o di montaggio:Garantisce un'installazione sicura e una capacità di carico.
- Controlli:Sistemi manuali o telecomandati per una gestione precisa del carico.
Scomponendo questi componenti, gli acquirenti possono valutare meglio il progetto di gru a bandiera più adatto alle loro esigenze operative, garantendo prestazioni e sicurezza ottimali.
Tabella riassuntiva:
Componente | Funzione | Considerazioni chiave |
---|---|---|
Montante verticale | Fornisce supporto strutturale e stabilità. | L'altezza determina la capacità di sollevamento e la portata. |
Braccio orizzontale | Estende la portata della gru e sostiene il paranco. | La lunghezza influisce sul raggio di lavoro e sulla capacità di carico. |
Meccanismo di sollevamento | Solleva, abbassa e sposta i carichi lungo il braccio. | Scegliete tra manuale, elettrico o pneumatico in base alle esigenze dell'applicazione. |
Meccanismo di rotazione | Consente al braccio di ruotare per ottenere una copertura più ampia. | La rotazione di 180° o 360° dipende dal tipo di montaggio (parete/pavimento). |
Hardware di montaggio | Fissa la gru a pavimenti, pareti o colonne. | Deve corrispondere ai requisiti di carico e all'ambiente di installazione. |
Potenziate la vostra movimentazione dei materiali con la giusta gru a bandiera!
GARLWAY è specializzata in soluzioni di sollevamento durevoli e ad alte prestazioni per applicazioni edili e industriali.Che abbiate bisogno di una gru a bandiera a pavimento, a parete o articolata, i nostri esperti vi aiuteranno a scegliere il modello perfetto per il vostro spazio di lavoro e le vostre esigenze di carico.
Contattateci oggi stesso
per una raccomandazione personalizzata!