Una betoniera autocaricante combina il carico, la miscelazione e il trasporto del materiale in un'unica macchina, semplificando la produzione di calcestruzzo in loco. Il processo operativo prevede tre fasi fondamentali: i controlli pre-operativi, il processo di miscelazione principale (compreso il carico, l'aggiunta di acqua e la miscelazione) e le procedure post-operative. I sistemi idraulici della macchina e i comandi della cabina dell'operatore consentono una gestione efficiente dei materiali, dal caricamento degli aggregati allo scarico dell'impasto finale. Il suo design integrato elimina la necessità di caricatori e miscelatori separati, rendendola ideale per progetti di costruzione remoti o su piccola scala.
Punti chiave spiegati:
-
Preparazione pre-operativa
- Posizionare la betoniera autocaricante su un terreno stabile vicino ai cumuli di materiale
- Effettuare i controlli di sicurezza (livelli dei fluidi, pressione dei pneumatici, sistemi idraulici).
- Verificare che tutti i sistemi di controllo nella cabina dell'operatore siano funzionanti.
-
Processo di caricamento del materiale
- Utilizzare la benna integrata del caricatore o il braccio idraulico per raccogliere gli aggregati (sabbia, ghiaia).
-
Trasferire i materiali nella tramoggia, con opzioni quali:
- Sistemi di tramoggia idraulici
- Meccanismi a nastro trasportatore
- Il sistema di pesatura integrato garantisce proporzioni precise dei materiali.
- Il cemento viene aggiunto separatamente attraverso una porta di carico dedicata.
-
Aggiunta e miscelazione dell'acqua
- Attivare il sistema di dosaggio dell'acqua (in genere il 10-15% del volume totale dell'impasto).
- La pompa dell'acqua eroga la quantità misurata in base al progetto di impasto
- Il tamburo rotante avvia la miscelazione (di solito 3-5 minuti per lotto)
-
La velocità di rotazione del tamburo varia a seconda della fase:
- 12-18 RPM durante la miscelazione
- 2-6 giri al minuto durante il trasporto
-
Trasporto e scarico
- Il calcestruzzo miscelato viene trasportato mentre il tamburo continua a ruotare lentamente
- Lo scivolo di scarico regolabile (rotazione di 180-270°) dirige il flusso di calcestruzzo
- I sistemi idraulici controllano l'altezza dello scivolo (in genere 2-4 m di portata)
- La velocità di scarico è in media di 0,5-1,5 m³/minuto a seconda della viscosità dell'impasto
-
Comandi dell'operatore
-
I comandi centralizzati in cabina gestiscono
- Accelerazione del motore (solitamente 1500-2000 giri/min.)
- Pressione idraulica (140-200 bar tipici)
- Direzione di rotazione del tamburo (in senso orario per la miscelazione, in senso antiorario per lo scarico)
-
I display digitali mostrano i parametri critici:
- Volume del lotto (capacità comuni: 4-12 m³)
- Tempo di miscelazione
- Diagnostica del sistema
-
I comandi centralizzati in cabina gestiscono
-
Procedure post-operative
- Pulizia immediata del tamburo con getti d'acqua (previene l'accumulo di calcestruzzo)
- Depressurizzazione del sistema idraulico
- Ispezione delle parti soggette a usura (pale, meccanismo della tramoggia)
- Documentazione delle quantità dei lotti per i registri del progetto
Avete considerato come il design integrato riduca i requisiti di manodopera rispetto alle tradizionali configurazioni di mescolatore e caricatore? Queste macchine esemplificano la tendenza verso attrezzature edili multifunzionali che migliorano l'efficienza nei cantieri più piccoli.
Tabella riassuntiva:
Fase | Azioni chiave | Caratteristiche dell'attrezzatura |
---|---|---|
Pre-operazione | Posizionamento della macchina, controllo dei fluidi/pneumatici, prova dei comandi | Verifica del sistema idraulico, diagnostica della cabina dell'operatore |
Caricamento del materiale | Raccolta di aggregati, trasferimento in tramoggia, aggiunta di cemento | Benna del caricatore integrata, sistema di pesatura, porta cemento dedicata |
Miscelazione | Aggiunta di acqua (10-15% in volume), rotazione del tamburo (3-5 minuti) | Numero di giri regolabile (12-18 per la miscelazione), sistema di dosaggio dell'acqua |
Trasporto/Scarico | Ruotare lentamente il tamburo, posizionare lo scivolo (portata 2-4 m) | Rotazione dello scivolo di 180-270°, velocità di scarico di 0,5-1,5 m³/minuto |
Post-operazione | Pulire il tamburo, depressurizzare l'impianto idraulico, ispezionare le parti soggette a usura | Getti d'acqua per la pulizia, strumenti di documentazione diagnostica |
Migliorate l'efficienza delle vostre costruzioni oggi stesso!
Le betoniere autocaricanti GARLWAY eliminano la necessità di caricatori e betoniere separati, riducendo i costi di manodopera fino al 40% su progetti di piccole e medie dimensioni. Le nostre macchine sono dotate di comandi idraulici di precisione, tamburi di miscelazione resistenti e cabine operatore ergonomiche, tutte progettate per gli appaltatori che apprezzano le soluzioni all-in-one che consentono di risparmiare tempo.
Ottenete un preventivo personalizzato entro 24 ore o esplorate le nostre opzioni di finanziamento per il vostro prossimo progetto.