L'utilizzo di un argano manuale prevede una serie di passaggi per garantire un sollevamento o un traino sicuro ed efficiente dei carichi.Il processo inizia con l'ispezione dell'attrezzatura, il fissaggio del carico e il corretto inserimento del meccanismo dell'argano.Le azioni chiave comprendono l'avvolgimento della fune o del cavo sul tamburo, il mantenimento della tensione e il rilascio del carico con attenzione.Le precauzioni di sicurezza, come indossare i guanti ed evitare il percorso della fune, sono fondamentali durante tutta l'operazione.
Punti chiave spiegati:
-
Ispezione pre-operativa
- Controllare che i componenti dell'argano (tamburo, maniglia, ingranaggi e freno) non siano danneggiati o usurati.
- Controllare che la fune o il cavo non siano sfilacciati, attorcigliati o corrosi.
- Verificare che il punto di ancoraggio sia stabile e in grado di sopportare il carico.
- Assicurarsi che il verricello è dimensionato per il peso previsto.
-
Preparazione del verricello
- Srotolare completamente il cavo/la fune e fissarlo saldamente al carico utilizzando ganci o grilli appropriati.
- Innestare la frizione (se applicabile) per collegare la maniglia al meccanismo del tamburo.
-
Azionamento dell'argano
- Ruotare la maniglia in senso orario per avvolgere il cavo sul tamburo, applicando una forza costante per evitare scatti.
- Mantenere la tensione in modo uniforme; un avvolgimento non uniforme può causare slittamenti o squilibri.
- Utilizzare il freno del carico (se in dotazione) per controllare la discesa o interrompere le operazioni in modo sicuro.
-
Rilascio del carico
- Disinnestare la frizione o srotolare lentamente la maniglia in senso antiorario per abbassare il carico.
- Evitare rilasci improvvisi per evitare che il cavo si spezzi o che il carico sia instabile.
-
Misure di sicurezza
- Indossare guanti ed evitare di sostare nel percorso del cavo durante il funzionamento.
- Utilizzare uno smorzatore per argani (ad esempio, una coperta pesante) per ridurre i rischi di ritorno del cavo.
- Non superare mai la capacità nominale dell'argano e non operare a temperature comprese tra -10°C e +50°C.
-
Post-operazione
- Conservare l'argano con il cavo ben avvolto per evitare che si aggrovigli.
- Pulire e lubrificare periodicamente le parti mobili per prolungare la durata dell'argano.
Seguendo questi accorgimenti, gli utenti possono sfruttare il design compatto e a propulsione umana degli argani manuali per attività che vanno dalle regolazioni marine ai sollevamenti edili.I meccanismi ad ingranaggi cilindrici e i freni di carico li rendono affidabili per operazioni controllate e a bassa velocità.
Tabella riassuntiva:
Fase | Azioni chiave | Suggerimenti per la sicurezza |
---|---|---|
Ispezione pre-operativa | Controllare i componenti dell'argano, la fune/cavo, il punto di ancoraggio e il peso nominale. | Assicurare la stabilità ed evitare di utilizzare attrezzature danneggiate. |
Preparazione del verricello | Svolgere completamente il cavo, fissarlo saldamente al carico e innestare la frizione. | Utilizzare ganci/grilli appropriati per un fissaggio sicuro. |
Funzionamento del verricello | Avvolgere il cavo in modo costante, mantenere la tensione, utilizzare il freno di carico se in dotazione. | Evitare gli scossoni; indossare guanti e rimanere lontani dal percorso del cavo. |
Rilascio del carico | Disinnestare la frizione o srotolare lentamente il carico. | Evitare rilasci improvvisi per evitare che il cavo si spezzi. |
Post-operazione | Conservare con un avvolgimento ordinato dei cavi; pulire e lubrificare le parti. | Prolungare la durata di vita con una corretta manutenzione. |
Avete bisogno di un argano manuale affidabile per le vostre attività edilizie o marine?
GARLWAY è specializzata in argani manuali durevoli e ad alta capacità, progettati per una gestione sicura ed efficiente dei carichi.Che siate appaltatori, costruttori o operatori marittimi, i nostri argani offrono un controllo preciso e prestazioni robuste.
Contattateci oggi stesso
per trovare l'argano perfetto per le vostre esigenze!