Un'autobetoniera ha due funzioni fondamentali: miscelare gli ingredienti del calcestruzzo in una miscela uniforme e trasportare questa miscela nei cantieri.Queste due funzioni consentono una consegna efficiente del calcestruzzo preconfezionato, combinando la lavorazione delle materie prime e la logistica in un'unica unità mobile.Il tamburo rotante con pale interne assicura una corretta miscelazione durante il trasporto, mentre i componenti specializzati, come i sistemi idraulici e gli scivoli di scarico, facilitano il versamento controllato a destinazione.Questo design integrato elimina la necessità di stazioni di miscelazione separate, rendendolo indispensabile per i moderni progetti di costruzione.
Punti chiave spiegati:
-
Funzione di miscelazione
- Il betoniera Il tamburo dell'autocarro contiene lame a spirale che ruotano (in genere a 6-18 giri al minuto) per miscelare cemento, aggregati e acqua in un calcestruzzo omogeneo.
- La miscelazione avviene sia durante il carico iniziale presso l'impianto di betonaggio sia durante il trasporto, con turbine che assicurano una distribuzione uniforme delle particelle.
- I serbatoi d'acqua consentono di regolare in tempo reale la consistenza della miscela, fondamentale per soddisfare i requisiti di un progetto specifico.
-
Funzione di trasporto
- Progettati come impianti di miscelazione mobili, questi autocarri trasportano 8-12 metri cubi di calcestruzzo mantenendo l'integrità della miscela grazie alla rotazione continua del tamburo.
- I telai per impieghi gravosi (spesso con assi multipli) e i motori da 250-400 CV consentono un trasporto stabile su terreni diversi per raggiungere i cantieri.
- Caratteristiche speciali come il controllo della velocità di rotazione del tamburo impediscono la segregazione dei materiali durante il trasporto
-
Sinergia operativa
- Il sistema combinato di miscelazione/trasporto riduce lo spreco di materiale rispetto alla miscelazione stazionaria, impedendo una presa prematura.
- Gli scivoli di scarico ad azionamento idraulico consentono un posizionamento preciso del calcestruzzo all'arrivo, completando il ciclo di consegna.
- Questa doppia funzionalità favorisce la consegna del calcestruzzo just-in-time, essenziale per i progetti su larga scala con tempi di maturazione rigorosi
Avete considerato come questo design integrato influisce sulla programmazione dei lavori di costruzione?Eliminando le fasi separate di miscelazione e trasporto, questi autocarri consentono un notevole risparmio di tempo, mantenendo al contempo gli standard di qualità dei materiali: una testimonianza delle soluzioni ingegneristiche che consentono tranquillamente lo sviluppo di infrastrutture moderne.
Tabella riassuntiva:
Funzione | Caratteristiche principali | Vantaggi |
---|---|---|
Miscelazione | - Tamburo rotante con lame a spirale (6-18 RPM) | |
- Serbatoi d'acqua a bordo per la regolazione della consistenza | - Miscela di calcestruzzo omogenea |
- Riduzione degli scarti di materiale
- Consistenza della miscela personalizzabile | Trasporto
- | Telaio per impieghi gravosi con struttura multiasse
- Motori da 250-400 CV
- Controllo della velocità di rotazione del tamburo - Erogazione stabile su tutti i terreni
- Impedisce la segregazione del materiale Posizionamento del calcestruzzo "just in time". |
- Sinergia
- | Scivoli di scarico ad azionamento idraulico
- Miscelazione continua durante il trasporto | - Eliminazione delle stazioni di miscelazione separate
Risparmio di tempo su grandi progetti
Assicura il rispetto dei tempi di maturazione
Ottimizzate il vostro flusso di lavoro con le soluzioni GARLWAY per il calcestruzzo!
Le nostre
- autobetoniere
- combinano miscelazione di precisione e trasporto affidabile per consegnare il calcestruzzo preconfezionato esattamente quando e dove serve.Ideali per gli appaltatori e le imprese di costruzione che gestiscono tempi stretti, le nostre attrezzature garantiscono:
- Riduzione di oltre il 30% dei ritardi di progetto grazie alla miscelazione/trasporto integrati
Qualità costante del materiale grazie ai parametri di miscelazione regolabili Risparmio sui costi rispetto all'eliminazione degli impianti di betonaggio stazionari