La potenza di una betoniera mobile varia in genere tra 5 CV (per i modelli con motore elettrico) e 6 CV (per i modelli con motore diesel).Queste potenze sono adatte a progetti edilizi di piccole e medie dimensioni e offrono flessibilità, economicità e comodità di miscelazione in loco.La scelta del motore dipende dai requisiti del progetto, dalle condizioni del cantiere e dalle esigenze di mobilità.
Punti chiave spiegati:
-
Gamma di potenza nominale
- Motore elettrico da 5 HP:Comune per operazioni stazionarie o alimentate dalla rete, offre prestazioni più silenziose e pulite.
- Motore diesel da 6 CV:Preferito per i siti remoti o per la mancanza di accesso alla rete, fornisce una coppia e una mobilità maggiori.
- Esempio:Il riferimento betoniera mobile 10/7 CFT specifica un motore da 6 CV o un motore da 5 CV.
-
Fattori che influenzano la scelta della potenza
- Progetto Scala:I volumi più piccoli (ad esempio, capacità del tamburo di 10/7 CFT) corrispondono a valori di 5-6 CV.
- Esigenze di mobilità:I motori diesel (6 CV) sono adatti ai terreni accidentati; i motori elettrici (5 CV) sono adatti ai siti urbani.
- Efficienza operativa:Un numero di giri più elevato (18-20) garantisce una miscelazione costante con una potenza moderata.
-
Meccanismo e trasmissione di potenza
- Il motore diesel si collega a un riduttore e alla frizione della tramoggia tramite una trasmissione a cinghia, ottimizzando il trasferimento di energia.
- I motori elettrici utilizzano meccanismi diretti o a cinghia, riducendo la complessità meccanica.
-
Scambi e considerazioni
- Produzioni diesel:Autonomia del carburante, robustezza.
- Prove elettriche:Emissioni ridotte, rumore ridotto.
- Manutenzione:Il diesel richiede una maggiore manutenzione (ad esempio, cinghie di trasmissione, sistemi di alimentazione).
-
Impatto sulla sostenibilità
- Le potenze inferiori (5-6 CV) riducono il consumo di carburante/energia, allineandosi agli obiettivi di riduzione degli scarti e delle emissioni.
Vi siete mai chiesti come fa un motore da 6 CV a miscelare aggregati pesanti?Il design inclinato del tamburo e le lame interne sfruttano il vantaggio meccanico, riducendo la potenza effettiva necessaria.
-
Vantaggi incentrati sull'uomo
- Risparmio sui costi:Minore potenza = minori spese operative.
- Flessibilità:Consente ai piccoli appaltatori di competere con le aziende più grandi.
In sintesi, la gamma da 5 a 6 CV bilancia le prestazioni, i costi e le esigenze ambientali per la maggior parte dei progetti su piccola scala.
Tabella riassuntiva:
Caratteristiche | Motore elettrico (5 CV) | Motore diesel (6 CV) |
---|---|---|
Ideale per | Siti urbani, alimentazione di rete | Siti remoti, senza rete |
Vantaggi | Silenzioso, a basse emissioni | Coppia elevata, mobilità |
Manutenzione | Basso | Più alto (carburante, nastri) |
Scala ideale del progetto | Da piccola a media | Da piccolo a medio |
Avete bisogno di una betoniera mobile affidabile per il vostro progetto? Contattateci oggi stesso per esplorare la gamma di argani e macchine edili di Garlway!