Il mescolatore volumetrico è un'attrezzatura specializzata progettata per la produzione di calcestruzzo in loco, che garantisce una misurazione e una miscelazione precisa dei materiali. I suoi componenti principali comprendono compartimenti separati per sabbia, aggregati, cemento (o materiali cementizi secondari), acqua e additivi. Gli elementi strutturali principali sono costituiti da un serbatoio per l'acqua, da contenitori per gli aggregati con cancelli di controllo del flusso, da un contenitore per il cemento chiuso con un contatore, da un sistema di nastri trasportatori, da una coclea di miscelazione con pale e da sistemi di controllo digitali. Questi componenti lavorano insieme per fornire materiali accuratamente misurati alla coclea di miscelazione, dove viene aggiunta l'acqua per ottenere un calcestruzzo costante e di alta qualità. Il design riduce al minimo gli scarti, consente di realizzare più miscele in un'unica visita e garantisce finiture di calcestruzzo più fresche e resistenti.
Spiegazione dei punti chiave:
-
Scomparti per lo stoccaggio dei materiali
- Sabbia e aggregati: Sono stoccati in bidoni aperti (in genere due) dotati di valvole di controllo del flusso per regolare la quantità erogata. Questi bidoni assicurano un facile caricamento e una misurazione precisa degli aggregati grossolani e fini.
- Cemento/Materiali cementizi secondari: Alloggiati in un contenitore chiuso con un sistema di misurazione per evitare la contaminazione e garantire un dosaggio preciso. Questo scomparto può contenere anche materiali supplementari come ceneri volanti o scorie.
- Serbatoio dell'acqua: Posizionato dietro la cabina, contiene l'acqua per l'impasto ed è integrato nel sistema per aggiungere acqua durante il processo di miscelazione.
- Miscele: Scomparti o serbatoi separati per gli additivi liquidi o in polvere (ad esempio, acceleratori e ritardanti) consentono un inserimento preciso per modificare le proprietà del calcestruzzo.
-
Sistemi di movimentazione del materiale
- Nastro trasportatore: Trasporta gli aggregati dai cassoni alla coclea di miscelazione, garantendo un flusso costante di materiali.
- Porte di controllo del flusso: Le paratoie regolabili sui cassoni degli aggregati consentono una misurazione precisa, riducendo gli scarti e garantendo la consistenza dell'impasto.
-
Meccanismo di miscelazione
- Coclea di miscelazione con pale: Il componente centrale in cui i materiali vengono miscelati. Le pale rotanti della coclea assicurano una miscelazione omogenea, mentre il sistema consente di aggiungere acqua in modo incrementale per una consistenza ottimale.
- Per saperne di più sull'efficienza del sistema, cliccate qui: miscelatore volumetrico .
-
Sistemi di controllo
- Controlli digitali: I moderni miscelatori volumetrici utilizzano interfacce digitali per inserire i progetti di miscelazione, monitorare i rapporti tra i materiali e automatizzare il processo di miscelazione. Ciò garantisce la ripetibilità e riduce gli errori umani.
-
Vantaggi operativi
- Riduzione degli scarti: I materiali vengono miscelati su richiesta, riducendo al minimo gli avanzi di calcestruzzo.
- Flessibilità: In grado di produrre più modelli di miscela in un solo viaggio, ideale per i progetti che richiedono diverse resistenze del calcestruzzo o additivi.
- Qualità: Un calcestruzzo più fresco migliora la durata delle finiture e le prestazioni strutturali.
Grazie all'integrazione di questi componenti, i mescolatori volumetrici offrono una soluzione scalabile ed efficiente per la produzione di calcestruzzo in cantiere, per progetti in cui precisione e flessibilità sono fondamentali. Avete già pensato a come questo sistema potrebbe ottimizzare la vostra prossima impresa edile?
Tabella riassuntiva:
Componente | Funzione |
---|---|
Contenitori per sabbia e aggregati | Immagazzinano gli aggregati grossolani e fini con valvole di controllo del flusso per un dosaggio preciso. |
Bidone per cemento chiuso | Accoglie il cemento o i materiali supplementari, garantendo uno stoccaggio privo di contaminazioni. |
Serbatoio dell'acqua | Fornisce acqua per la miscelazione, integrata nel sistema per un'aggiunta controllata. |
Scomparti per additivi | Stoccano additivi liquidi o in polvere per modificare le proprietà del calcestruzzo. |
Nastro trasportatore | Trasporta gli aggregati alla coclea di miscelazione per garantire un flusso costante di materiale. |
Coclea di miscelazione con pale | Mescola i materiali in modo omogeneo mentre l'acqua viene aggiunta gradualmente. |
Sistema di controllo digitale | Automatizza i progetti di miscelazione, monitora i rapporti e riduce gli errori umani. |
Ottimizzate i vostri progetti edilizi con un mescolatore volumetrico GARLWAY!
I nostri mescolatori volumetrici assicurano una produzione di calcestruzzo precisa e on-demand, riducendo gli sprechi e migliorando la qualità. Che siate un appaltatore o un'impresa edile, le nostre attrezzature offrono flessibilità, efficienza e durata per qualsiasi progetto.
Contattateci oggi stesso per scoprire come GARLWAY può migliorare il vostro processo di miscelazione del calcestruzzo con una tecnologia avanzata e prestazioni affidabili.